Caricamento...



Master in Psicomotricità

settembre 2023

Master in Psicomotricità


Master organizzato in collaborazione con ATENEO - Ateneo - Libertà di Costruire il Tuo Futuro
Ateneo - Libertà di Costruire il Tuo Futuro

Il Master in Psicomotricità offre un percorso di formazione approfondito e fortemente orientato alla professionalizzazione dei partecipanti fornendo le basi teorico-pratiche per l’intervento integrato su tutto l’arco della vita del soggetto: ciò è permesso non solo dall’unione di nozioni e pratiche provenienti dalle principali scuole psicomotorie, ma anche dall’acquisizione delle basi provenienti da altre discipline quali: la Bioenergetica, la Musicoterapia, la Danzamovimentoterapia e la Mindfulness. Il master offre così una strumentazione unica nel suo settore, sia per l’integrazione di diversi apporti ma anche per la possibilità di allargare il proprio campo di intervento non solo all’età evolutiva, ma a tutte le fasi dello sviluppo della vita del soggetto attraverso un approccio unico che permette la costruzione di un intervento sull’utenza sempre più personalizzato e personalizzabile.

STRUTTURA DEL MASTER

Le lezioni si svolgono durante il fine settimana dalle ore 9.30 alle ore 17.30 in modalità webinar online, in diretta. Il weekend conclusivo potrà essere svolto in presenza a Milano o online.

SETTORE E SBOCCHI LAVORATIVI

Lo Psicomotricista formato dal Master ha una specifica formazione in ambito relazionale, emotivo e funzionale; collabora in équipe con medici, psicologi, fisioterapisti, operatori socio-sanitari e assistenti sociali in strutture:

- scolastiche (di ogni ordine e grado)

- centri socio-sanitari e riabilitativi

- residenze sanitarie assistenziali

- palestre, associazioni sportive

- cooperative sociali

- studi specialistici

- in ambito privato.

Svolge attività di osservazione e valutazione psicomotoria volta alla definizione di un progetto di intervento di tipo preventivo-educativo e riabilitativo in base alle competenze pregresse.

REQUISITI E MODALITÀ DI ACCESSO

II master è rivolto a tutti gli operatori interessati a svolgere il proprio lavoro in strutture socio-sanitarie, pubbliche o private, palestre, case di riposo, centri olistici e privatamente.
E’ progettato per gli operatori interessati ad una professionalizzazione in grado di rispondere a richieste di presa in carico supportive, educativa, abilitativa e riabilitativa e in generale nella dimensione della relazione d’aiuto.
Per accedere occorre essere Laureati (o iscritti) in discipline umanistiche, educative, assistenziali o socio-psicologiche, oppure Laureati (o iscritti) alla Facoltà di Scienze Motorie.


Cliccando sul bottone ISCRIVITI verrai indirizzato alla pagina di Ateneo, nostro partner in questa formazione, per procedere col pagamento della quota di iscrizione.
Ti invitiamo poi a contattare la nostra Segreteria (info@neuro-psicomotricisti.it) per concordare se pagare la quota restante in soluzione unica o a rate.

   ISCRIVITI     Brochure: Master in Psicomotricità - PDF


Cliccando sul bottone ISCRIVITI verrai indirizzato alla pagina di Ateneo, nostro partner in questa formazione, per procedere col pagamento della quota di iscrizione.
Ti invitiamo poi a contattare la nostra Segreteria (info@neuro-psicomotricisti.it) per concordare se pagare la quota restante in soluzione unica o a rate.


ISCRIVITI


Per informazioni

0332-1888184

Compila i campi del form oppure scrivici all'indirizzo mail:
info@neuro-psicomotricisti.it